Le 9.41 del 9 gennaio 2007 rimarranno nella storia. Si tratta del minuto esatto in cui Steve Jobs mostrò al mondo il primo iPhone, dispositivo destinato a rivoluzionare il mercato mobile e non solo. Quell’orario – 9.41 – rimane ancora impresso in tutte le immagini dei nuovi iPhone pubblicate da Apple, perchè gli eventi che segnano un’azienda non vanno mai dimenticati. Ed oggi siamo a 10 anni esatti da quel giorno. “È un telefono avanti di cinque anni rispetto a qualunque altro”. Furono queste le parole con cui nel 2007 Steve Jobs presentò al mondo intero il primo iPhone, un dispositivo che racchiudeva per la prima volta ben tre funzioni in un colpo solo: telefono, lettore di musica, la navigazione su Internet.
Spariva la tastiera in favore del ‘touch’ e si apriva la strada al mondo delle app. Così Apple, dopo aver cambiato i computer con il Macintosh e aver stravolto l’industria musicale con l’iPod, reinventò il telefono per funzioni e design.
Sono passati solo dieci anni, un’era geologica per la tecnologica, e già si pensa all’iPhone dell’anniversario che dovrebbe essere completamente rinnovato. Infinite le innovazioni tecnologiche succedutesi nel corso degli anni come l’eliminazione della tastiera e l’introduzione del ‘touch’, ora familiare anche ai bambini ed il conseguente uso delle dita, «il miglior puntatore con cui siamo nati» spiegò il co-fondatore di Apple. Lo stesso Steve Jobs venne a mancare poi il 5 ottobre 2011 e il giorno prima, alla presentazione dell’iPhone 4S, c’era un posto in prima fila vuoto con un cartello «riservato». Fino all’ultimo momento la speranza che fosse occupato da lui.
Quell’orario – 9.41 – rimane ancora impresso in tutte le immagini dei nuovi iPhone pubblicate da Apple, perchè gli eventi che segnano un’azienda non vanno mai dimenticati.
Il primo iPhone arrivò sul mercato statunitense il 29 giugno 2007. Era costoso, si partiva da 499 dollari per il modello da 4GB, ma questo non impedì ad Apple di vendere circa 1,4 milioni di pezzi nei primi tre mesi. Tra settembre e novembre arrivò in Inghilterra, Germania e Francia e iniziò la febbre, anche in Italia, per procurarselo tramite amici e viaggi all’estero. Altra caratteristica che distingueva l’iPhone era il sistema operativo, una spanna sopra rispetto ai telefoni dell’epoca.
L’anno dopo, il 9 giugno 2008, Apple annunciava l’iPhone 3G che combinava alle funzionalità già disponibili le prestazioni offerte dalle reti 3G. A luglio dello stesso anno arriva anche l’App Store, il negozio digitale che ha aperto un mondo: partito con 500 applicazioni oggi ne conta oltre 2 milioni e più di 130 miliardi di download. Solo nel 2016 gli sviluppatori di app hanno guadagnato 20 miliardi di dollari, il 40% in più dell’anno precedente.
Dal 2007 Apple ha lanciato ogni anno un nuovo iPhone migliorandone di volta in volta il design, i materiali impiegati, il display, la fotocamera, la batteria, la memoria, le funzioni, il processore, introducendo le chiamate video e l’assistente vocale Siri e tanti utili accessori che potete trovare anche sul nostro sito a un prezzo scontato.
L’appuntamento per il nuovo Smartphone è per settembre 2017: l’iPhone 8, dovrebbe chiamarsi così quello del decennale, sarà totalmente rinnovato. Secondo le indiscrezioni avrà uno schermo curvo, un nuovo design di vetro e metallo, ricarica veloce e senza fili. Chissà se l’innovazione sarà talmente forte che tra 10 anni scriveremo un articolo per ricordarlo.